Questa è una delle domande più frequenti che mi pongono le clienti: trucco permanente e trucco semi permanente sono la stessa cosa?
La risposta è: no, non sono esattamente la stessa cosa, anche se spesso vengono confusi.
Vediamo insieme le differenze principali, così potrai scegliere con maggiore consapevolezza il trattamento più adatto a te.
Trucco Semi Permanente
Il trucco semi permanente è una tecnica di micropigmentazione superficiale che utilizza pigmenti bioassorbibili, cioè che tendono a schiarire nel tempo fino a scomparire quasi completamente.
-
Si applica nello strato più superficiale del derma
-
L’effetto ha una durata limitata nel tempo: da 8 a 24 mesi circa
-
Richiede ritocchi periodici per mantenere la definizione
-
È ideale per chi desidera un risultato naturale e modulabile nel tempo
-
Le zone più trattate sono sopracciglia, occhi e labbra
Trucco Permanente
Il trucco permanente, invece, penetra in strati più profondi della pelle e impiega pigmenti più stabili.
-
Ha una durata molto lunga, anche diversi anni
-
I pigmenti tendono a virare nel tempo (grigio/bluastro, ad esempio)
-
Più difficile da correggere o rimuovere
-
Richiede una scelta molto consapevole del disegno e del colore
Oggi il trucco permanente classico è sempre meno utilizzato nei trattamenti estetici moderni, proprio perché meno flessibile, più invasivo e soggetto a cambiamenti cromatici nel tempo.
In sintesi
Caratteristica | Trucco Semi Permanente | Trucco Permanente |
---|---|---|
Durata | 8-24 mesi | Molti anni |
Tecnica | Superficiale | Più profonda |
Pigmenti | Bioassorbibili | Stabili, meno riassorbibili |
Ritocchi | Consigliati ogni 12 mesi | Meno frequenti, ma più invasivi |
Correzione | Più semplice | Più difficile |
Effetto finale | Naturale e modulabile | Più marcato e duraturo |
Il consiglio? Valutare sempre il risultato che desideri ottenere, e confrontarti con una professionista qualificata per scegliere il trattamento più adatto alle tue esigenze, alla tua pelle e al tuo stile di vita.