Il richiamo needling è una fase fondamentale all’interno di un percorso di cura e miglioramento della pelle. Non si tratta di un semplice trattamento estetico, ma di una tecnica mirata a stimolare in profondità i meccanismi naturali di rigenerazione cutanea.
Cos’è il Needling?
Il needling, o microneedling, è un trattamento che utilizza micro-aghi per creare minuscole perforazioni controllate nella pelle. Questo stimolo attiva il processo di produzione di collagene ed elastina, migliorando visibilmente la texture cutanea, la compattezza e la luminosità del viso.
Il richiamo è un trattamento di mantenimento che segue le prime sedute iniziali, ed è essenziale per consolidare i risultati ottenuti.
Quali sono i benefici a medio e lungo termine?
Con regolarità, il needling può portare a benefici importanti:
-
Pelle più tonica e compatta
-
Riduzione di rughe sottili e segni d’espressione
-
Minimizzazione dei pori dilatati
-
Uniformità dell’incarnato
-
Miglioramento di cicatrici da acne e imperfezioni cutanee
Il trattamento non è invasivo, ma profondamente efficace, soprattutto se abbinato a protocolli di skincare personalizzati.
Ogni quanto andrebbe fatto?
Dopo il primo ciclo iniziale (solitamente 3-4 sedute a distanza di 3-4 settimane l’una dall’altra), il richiamo è consigliato ogni 4-6 mesi per mantenere attivi i risultati ottenuti e continuare a stimolare la rigenerazione cutanea.
Ovviamente, la frequenza ideale può variare in base al tipo di pelle, all’età, allo stile di vita e agli obiettivi specifici.
In cosa si differenzia da altri trattamenti simili?
A differenza di altri trattamenti come peeling chimici o laser, il needling agisce meccanicamente e biologicamente, senza esfoliare la pelle o provocare danni superficiali.
Inoltre:
-
Non ha tempi di recupero lunghi
-
È adatto anche a pelli sensibili
-
Può essere personalizzato con sieri mirati veicolati durante la seduta (acido ialuronico, vitamine, ecc.)